Dopo il nostro articolo sulla provenienza dei limoni verdi e gialli venduti da Esselunga, oggetto di numerosi commenti e reazioni, un lettore ci ha scritto sollevando una questione sul confezionamento degli agrumi. Ecco la lettera:
Faccio spesso la spesa alla Esselunga e conosco bene la faccenda dei limoni gialli e verdi. Quelli disponibili sono sia italiani sia esteri, e questi ultimi arrivano da migliaia di chilometri di distanza, causando certamente tanto inquinamento. Sarei quindi felice di acquistare sempre e solo i nostri e, se possibile, lo faccio. Mi piacciono i limoni verdelli!
Peccato, però, che Esselunga disincentivi spesso l’acquisto dei limoni italiani, in quanto i verdelli sono venduti solo in reticelle da 1 kg, mentre a me basterebbe acquistarne uno o due alla settimana. Perché dovrei comperarne di più? Per farli marcire nel frigo e sprecarli?
Purtroppo gli unici limoni venduti sfusi (salvo qualche caso, nel periodo estivo, in cui si trovano quelli gialli con le foglie attaccate, provenienti dalla Sicilia) sono quelli spagnoli e argentini. Allora mi chiedo: perché Esselunga tende a non vendere sfusi i limoni nostrani, ma soltanto quelli esteri?
Sono un po’ stufo di sentire nei commenti i soliti discorsi, ormai triti e ritriti, delle buone abitudini nel consumare frutta nostrana di stagione, tralasciando le ciliegie del Cile, le pere Argentine, le nespole di Timbuctù e via discorrendo. Tutto giusto, ma ormai li sappiamo a memoria! Che si incominci a vendere i prodotti nostrani sfusi, specie se c’è concorrenza straniera, per facilitarne l’acquisto!
Ecco la risposta di Esselunga.
Esselunga vende i limoni verdelli solo confezionati perché la quantità di prodotto disponibile nel sud Italia non garantisce il nostro fabbisogno giornaliero per la vendita sfuso. Sapendo quanto è importante l’edibilità della buccia nel limone, caratteristica tipica del prodotto italiano, Esselunga ha richiesto a tutti i suoi fornitori di limoni esteri di ricevere solo prodotto senza trattamenti post raccolta (quasi tutta la concorrenza vende limoni esteri trattati con antimarcio e fungicidi). Sicuramente nei prossimi anni le quantità di limoni verdelli andranno ad aumentare, considerati i nuovi impianti che entreranno in produzione: stiamo valutando di inserire in vendita confezioni da due o tre limoni italiani per un consumo più immediato.
Fonte: ilfattoalimentare
Da sempre cliente Esselunga…. Squadra che vince non si cambia