Fare la spesa a Milano: Esselunga la più conveniente. Carrefour quella più cara (19% in più)

Se abitate a Milano sappiate che tra i dieci supermercati più convenienti sette fanno parte della catena Esselunga. Questo è quanto emerge nell’annuale inchiesta di Altroconsumo che a Milano ha analizzato 54 supermercati.

In testa alla classifica l’Esselunga Superstore di via Riccardo Pitteri, in cui si può realizzare il massimo risparmio nella città, pari a 1.054 € in un anno. A seguire, con un solo punto percentuale di distanza, l’Iper situato a “Il Centro” di Arese e l’Esselunga Superstore di via De Angeli.

10 supermercati convenienti milano altroconsumo 2019
La classifica di Altroconsumo dei dieci supermercati più convenienti di Milano (Fonte: indagine Altroconsumo)

Continuando con l’elenco ecco ancora cinque punti vendita Esselunga (via G. Cena, via A. Solari, via Washington, viale Umbria e via E. Adriano) e un U2 (via Durazzo) tutti a parimerito. Chiude la classifica, al decimo posto, un altro U2 (via Emilio De Marchi). Interessante rilevare che la differenza di convenienza tra i primi dieci supermercati è ridotta a tre punti percentuali, per cui fare la spesa in uno di questi è comunque conveniente.

Nelle ultime posizioni della graduatoria troviamo i supermercati Carrefour Market Gourmet in Piazza Siena e il Carrefour Market in via Ergisto Bezzi. Questi ultimi due, rispetto al primo in classifica, hanno un rincaro del 19%.

Se sei arrivato fino a qui…

…sei una delle 40 mila persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché diamo a tutti l’accesso gratuito. Il Fatto Alimentare, a differenza di altri siti, è un quotidiano online indipendente. Questo significa non avere un editore, non essere legati a lobby o partiti politici e avere inserzionisti pubblicitari che non interferiscono la nostra linea editoriale. Per questo possiamo scrivere articoli favorevoli alla tassa sulle bibite zuccherate, contrastare l’esagerato consumo di acqua in bottiglia, riportare le allerta alimentari e segnalare le pubblicità ingannevoli.

Tutto ciò è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni Il Fatto Alimentare basta anche un euro.

Fonte: ilfattoalimentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.