Le posizione aperte
Spazio, innanzitutto, ad Allievi Direttori e Allievi Responsabili di reparto, che lavoreranno tutti con orario full-time . «I primi – spiegano dall’azienda – devono avere una laurea in scienze politiche, management d’impresa, scienze motorie, scienze turistiche e corsi di laurea in ambito agroalimentare oppure un diploma di scuola secondaria di secondo grado, doti di leadership, capacità di analisi e problem solving, forte orientamento al cliente e totale disponibilità a trasferimenti e trasferte. Gli allievi responsabili dei reparti bar e profumeria, invece, devono avere una laurea o un diploma di scuola secondaria di secondo grado, capacità di pianificazione e organizzazione, ottime capacità relazionali e grandi motivazioni.
Ma le porte di Esselunga sono aperte anche a profili professionali diversi, che non richiedono la laurea. Il gruppo, infatti, sta cercando cassieri, ausiliari alle vendite, allievi dei reparti macelleria, pescheria, panificazione e gastronomia. I requisiti sono comuni, ma molto precisi: diploma di scuola secondaria di primo o secondo grado, una qualifica professionale (in molti casi è preferibile avere quello di un istituto alberghiero), attitudine alla vendita e all’assistenza al cliente e interesse per il settore in cu si andrà ad operare. Le destinazioni? Praticamente tutta Italia.
Come candidarsi
Per candidarsi a tutte queste opportunità è possibile cliccare sulla pagina dedicata disponibile di seguito: